Documenti occorrenti per…

DECRETO INGIUNTIVO

– fotocopia delle fatture con timbro (in originale) e firma (in originale) del legale rappresentante

– fotocopia dei documenti di trasporto con timbro (in originale) e firma (in originale) del legale rappresentante

– fotocopia (se c’è) di fax e/o lettera di sollecito di pagamento.

– visura camerale del cliente dello studio

– visura camerale del debitore- eventualmente: fotocopia dichiarata conforme all’originale dal notaio dell’estratto del Registro IVA

-Vendite ove sono state annotate le fatture non pagate dal debitore

SFRATTO

– copia del contratto di locazione con indicazione (leggibile) dell’avvenuta registrazione

– copia dell’ultima ricevuta di pagamento del canone

– copia delle spese condominiali e di riscaldamento dell’anno in corso e degli anni precedenti ove non pagate

– copia dell’eventuale busta paga o CUD dell’inquilino

– copia dell’eventuale lettera di sollecito di pagamento del canone

SEPARAZIONE

– estratto certificato di matrimonio ad uso separazione

– certificato di stato di famiglia e residenza di entrambi i coniugi ad uso separazione

– copia dichiarazione dei redditi dei coniugi degli ultimi tre anni

– copia atto notarile relativo all’acquisto dell’alloggio coniugale

– copia del relativo eventuale contratto di mutuo

– copia della visura camerale della società di cui un coniuge è socio

– copia del contratto di locazione dell’alloggio coniugale o dell’alloggio dove uno dei coniugi si è recato a vivere

DIVORZIO

– copia conforme all’orinale dell’omologa della separazione o della sentenza di separazione

– atto integrale di matrimonio ad uso divorzio

– certificato di stato di famiglia e residenza di entrambi i coniugi ad uso divorzio

– copia dichiarazione dei redditi dei coniugi degli ultimi tre anni

– copia atto notarile relativo all’acquisto dell’alloggio coniugale

– copia del relativo eventuale contratto di mutuo

– copia della visura camerale della società di cui un coniuge è socio

– copia del contratto di locazione dell’alloggio coniugale o dell’alloggio dove uno dei coniugi si è recato a vivere

INTERDIZIONE, INABILITAZIONE, AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

– certificato di nascita ad uso interdizione/amministrazione di sostegno

– certificato di stato di famiglia ad uso interdizione/amministrazione di sostegno

– documentazione medica attestante lo stato di salute e l’eventuale incapacità di intendere e di volere della persona di cui si chiede l’interdizione/inabilitazione

– elenco delle spese mensili necessarie per il mantenimento della persona di cui si chiede l’interdizione/l’inabilitazione

– documentazione relativa agli atti da compiere per l’amministrato

CONTRATTO COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

– atto di provenienza (se provenienza successoria, oltre alla dichiarazione di successione è necessario produrre l’atto di provenienza anteriore alla successione medesima)

– licenze edilizie relative alla costruzione / ristrutturazione dell’immobile oggetto di vendita

– attestato di prestazione energetica dell’immobile (da anticipare via mail e da produrre in duplice copia dell’atto)

– verbali assemblee condominiali degli ultimi tre anni, con allegato preventivo / consuntivo spese

– fotocopia documento identità e codice fiscale parte venditrice

– fotocopia documento identità e codice fiscale parte acquirente

– copia di eventuali dichiarazioni di conformità e/o di libretti di uso degli impianti presenti nell’immobile (da consegnare eventualmente all’acquirente)